5b9beb6877a7d094dc27426f4d23b4def2ea7d28
5b9beb6877a7d094dc27426f4d23b4def2ea7d28

info@poliaeditoriale.it

Redazione esterna: tutti i vantaggi per un editore o un'azienda

2022-11-11 10:33

Array() no author 81680

lavori redazionali, freelance, redazione, redattore, redattore editoriale, copywriting, agenzia di comunicazione, scrittura, contenuti, social media, service,

Redazione esterna: tutti i vantaggi per un editore o un'azienda

Redattore freelance: a cosa serve?

In alcuni momenti dell'anno le case editrici o le aziende si ritrovano sobbarcate di lavori. Non basta fare una pianificazione perfetta, né fare programmi in largo anticipo. Basta un ritardo delle consegne, un dettaglio del testo che va rivisto, un cliente scontento per mandare all'aria il calendario più organizzato del mondo. Che fare? E' qui che vengono in aiuto i collaboratori freelance. Esperti di editoria, copywriting, impaginazione o correzione di bozze che intervengono come una redazione esterna per venire in supporto della casa editrice o dell'azienda in difficoltà.




Ma posso fidarmi?

Ogni casa editrice o agenzia di comunicazione ha i propri tempi, metodi e scalette di lavoro, per questo spesso si è un po' restii ad affidare il lavoro a un redattore esterno. Quando si deve mettere mano su una traduzione che ha bisogno di una revisione approfondita, o di un testo con parecchie note che necessita di un attento lavoro di proofreading, non ci si può improvvisare.



Per questo bisogna selezionare i propri collaboratori con qualche accortezza:



  1. Devono avere un portfolio comprovato e, se possibile, un'esperienza nel settore specifico (per esempio nella saggistica oppure nel settore specifico del brand).
  2. E' consigliabile sottoporre al collaboratore una prova (di editing o di revisione di traduzione, per esempio) per farsi un'idea delle abilità richieste.
  3. Di comune accordo con l'agenzia esterna, scaglionate con attenzione le scadenze e scrivete punto per punto le varie richieste.
  4. Fornite al collaboratore delle linee guida o delle norme redazionali il più complete possibili.

Insomma, decidere di affidarsi a un service editoriale o a un'agenzia di comunicazione esterna (o uno studio che fa entrambe le cose, come nel caso di


polìa

), può rivelarsi la scelta migliore. Soprattutto quando le scadenze si fanno sempre più vicine...


340 194 0265 / 349 396 9070